
Il settimo numero della
Sherlock Magazine, la rivista dedicata al giallo classico diretta da
Luigi Pachì, esce dopo alcuni eventi molto interessanti accaduti negli ultimi tempi. Il mondo dei fan di Sherlock Holmes ha potuto assaporare il profumo della Londra vittoriana attraverso una tre giorni a Pesaro, iniziata con due giorni di proiezioni dedicate al segugio londinese, un incontro di tipo accademico presso Pesaro Studi e una serata d’approfondimento alla biblioteca cittadina, con interviste ad autori, curatori, ma anche brani al violino tratti dal canone holmesiano, letture e rappresentazioni. Tra gli ospiti stranieri ricordiamo il critico inglese F.J.O’Gorman, dell’università di Leeds e il giapponese Takeshi Shimizu, della BBC World e appartenente alla Sherlock Holmes Society di Londra. L’evento ha trovato ampio risalto sulla stampa, con articoli su Il Messaggero, Il Corriere Adriatico e Il Resto del Carlino. Anche una troupe di Raitre ha ripreso l’incontro di Pesaro Studi per il Tg regionale. Pochi giorni dopo i media di tutto il mondo sono tornati a citare la Londra di fin de Siècle, ma questa volta passando a parlare di
Jack lo squartatore, di cui
Massimo Polidoro ci presenta una sua visione in questo numero… Per gli articoli e le rubriche del n. 7 abbiamo un approfondimento sul
giallo classico che parte da
Sherlock Holmes e passa in rassegna, tra gli altri, anche i personaggi di
Lupin di
Maurice Leblanc e
Fantômas di
Marcel Allain. Poi prosegue la disamina dei casi paradigmatici holmesiani, che troverà la sua degna conclusione nella prossima puntata. Si apre, inoltre, un capitolo interessante a cura di
Valentina Catania intitolato
Articolazioni tipologiche e fortuna critica del poliziesco in Italia nel primo trentennio del Novecento. Spazio anche al
canone sherlockiano, ad
Agatha Christie e a una riflessione sui
detective in coppia. Infine la rubrica di notizie e curiosità
Osservatorio sherlockiano, e la nuova column dedicata alle recensioni e approfondimenti a cura di
Mauro Smocovich, al quale auguriamo una lunga permanenza sulle nostre pagine.
L'angolo narrativo di questo fascicolo è tutto dedicato ad apocrifi sherlockiani. Trova infatti spazio la seconda e ultima parte del romanzo
Uno studio in blu e viene poi presentato il racconto vincitore dell’ultima edizione dello Sherlock Magazine Award (
La sovrana spezzata di
Laura Capogna, dove facciamo la conoscenza dei famigerati banditi italiani, i Salemi).
La Sherlock Magazine è acquistabile solo per abbonamento al link
http://www.delosstore.it/abbonamenti/scheda.php?id=23476. Per ben 4 numeri, da 160 pagine di materiale inedito, il costo è di 39 euro, spedizione inclusa. Un piccolo regalo di Natale a voi stessi che vi accompagnerà per tutto l'anno prossimo...